arrow-first-pagearrow-last-pagearrow-next-pagearrow-previous-pagebackbutton-arrow-rightclosedoc-checkdoc-uploaddownloademaillinkshareslider-next-arrowslider-prev-arrowsocial-facebooksocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtube
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

LA VERA INNOVAZIONE RISPETTA L’AMBIENTE

Il rispetto dell’ambiente e un’idea sostenibile del progresso sono nel DNA di Mimest. Lo dicono chiaramente le materie prime con cui lavoriamo – leghe di metalli di altissima qualità, estremamente durevoli e potenzialmente riciclabili all’infinito. Lo ribadiscono le scelte che facciamo, volte alla riduzione degli scarti da lavorazione per un’ottimizzazione della produzione che è un vantaggio per noi, per i clienti e per la natura che ci ospita.

 

100%

elettricità da fonti rinnovabili

100%

illuminazione a led

>60%

presse elettriche a basso consumo

RISPETTARE L’AMBIENTE PER RISPETTARE IL CLIENTE

durevolezza è sostenibilità

Il nostro impegno per la sostenibilità è legato alla qualità del prodotto che facciamo. Oltre ad usare soltanto polveri e feedstock prodotti responsabilmente in Europa, la sostenibilità del nostro lavoro è strettamente legata alla durevolezza dei nostri prodotti.

 

Pur avendo una lavorazione comparabilmente più energivora rispetto ad altre tecniche, produrre MIM significa infatti utilizzare materiali altamente performanti e, di conseguenza, più durevoli. 

un ecosistema virtuoso

Mimest è situata in Trentino, regione del nord italia dove oltre l'80% dell'energia elettrica è prodotta tramite centrali idroelettriche e quasi il 90% dell'energia è prodotta da fonti rinnovabili, aspetto fondamentale per parlare di sostenibilità quando si analizza una lavorazione che ha bisogno di energia elettrica come il MIM, dove utilizziamo unicamente energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

IDEE INFINITE CON RISORSE FINITE

Sostenibilità uni en iso 14001

Insieme a tutte le altre aziende di AMF Group riconosciamo la scarsità delle risorse che la natura mette a nostra disposizione. Questo senso di responsabilità deve essere per la manifattura il motore del progresso e della crescita economica.

La riduzione al minimo degli sprechi, il recupero degli scarti di produzione, il ricorso ad energie alternative e rinnovabili: ogni gesto in Mimest è parte di una strategia che mette al centro la sostenibilità, e per questo abbiamo deciso di dotarci di un sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001, per misurarci e continuare a migliorarci.